Hardware
La comunicazione RF di questi lettori RFID NFC si basa sulla sua interfaccia NXP IC robusta e altamente integrata. Il dispositivo funziona su HF 13,56 MHz e comunica con successo con schede, etichette, braccialetti e tag dello standard ISO/IEC 14443 A, ISO/IEC 14443 B e ISO/IEC 18092.
Con eccezionali concetti di modulazione e demodulazione e molti protocolli di comunicazione contactless integrati a 13,56 MHz, questa implementazione del dispositivo diventa affidabile e semplice per ogni sviluppatore di soluzioni NFC RFID.
Sia l'hardware che il software sono completamente sviluppati, testati e implementati con successo con le schede/tag della famiglia MIFARE®, NTAG21x, NTAG 4xx DNA e JCOP:
- MIFARE Mini®,
- MIFARE Classic® (1K, 4K, EV1),
- MIFARE Ultraleggero®,
- MIFARE Ultraleggero C®,
- MIFARE Plus® (2K, 4K, S, X, EV1),
- MIFARE DESFire® (Luce, 2K, 4K, 8K, EV1, EV2),
- NXP NTAG® 21x (210, 213, 215, 216, Tag Tamper),
- NXP NTAG® 4xx DNA (413, 424),
- Scheda Java NXP JCOP® (J3A040, J3A081, J3H145, JC30M48CR).
Inoltre, questo strumento supporta tutti gli altri tag compatibili con quelli sopra elencati.
Questo dispositivo RFID ha anche un algoritmo Crypto1® integrato e una memoria di chiave interna sicura non volatile per una migliore sicurezza. La comunicazione con l'host viene fornita utilizzando l'interfaccia compatibile USB 2.0 Full Speed. Le velocità di trasferimento dei dati sono limitate da 9600 baud a 1 Mbaud, per motivi di integrità e sicurezza. Questo lettore RFID NFC può anche fungere da dispositivo di interfaccia seriale utilizzando i driver della porta Virtual COM (VCP) di FTDI.
Anche se l'elenco delle tecnologie supportate è già ampio, il nostro team di sviluppo lavora costantemente su miglioramenti e aggiornamenti del prodotto, rimanendo in linea con le tendenze globali di questa tecnologia.